Mente

Sbalzi di Umore: Cause, Rimedi e l’Influenza di Fattori Esterni come le Canne

Gli sbalzi di umore sono esperienze che tutti affrontiamo in misura più o meno intensa durante la vita. Passare da momenti di gioia a stati di tristezza o irritabilità può sembrare normale, ma quando queste variazioni diventano frequenti o intense, potrebbero indicare un problema più profondo. Ti è mai capitato di sentirti sopraffatto dalla sensazione […]

Sbalzi di Umore: Cause, Rimedi e l’Influenza di Fattori Esterni come le Canne Read More »

Ansia e dipendenza da benzodiazepine

Molto spesso parliamo di ansia riferendoci al nostro stato interno e, sempre più con molta facilità, si attribuisce all’essere ansiosi la causa di sintomi per i quali è difficoltoso rilevare un’origine chiara e precisa. Ma cos’è l’ansia? Si definisce ansia quell’emozione di base che determina uno stato di attivazione dell’organismo dinanzi a stimoli percepiti soggettivamente pericolosi o,

Ansia e dipendenza da benzodiazepine Read More »

Corinavirus Covid-19: cosa accade sul piano psicologico, tra paura e adattamento

Prima di entrare nello specifico dell’articolo è importante ribadire informazioni utili alla prevenzione e al riconoscimento di un possibile contagio. I Coronavirus, identificati a metà anni ’60, sono una vasta famiglia di virus noti per infettare l’uomo (e alcuni animali) colpendo le cellule epiteliali del tratto respiratorio e gastrointestinale. Il nuovo Coronavirus appartiene alla stessa

Corinavirus Covid-19: cosa accade sul piano psicologico, tra paura e adattamento Read More »

Il ciclo della violenza: ecco perchè è difficile interrompere una relazione violenta

La violenza intrafamiliare ha origini antiche, è un problema complesso e universale poiché si presenta in tutte le culture ed è trasversale perché coinvolge ogni classe sociale, ogni livello di reddito e di istruzione. E’un fenomeno che attraversa più che mai la nostra vita sociale e familiare, la forma più diffusa di violazione dei diritti umani e la

Il ciclo della violenza: ecco perchè è difficile interrompere una relazione violenta Read More »

Cogito ergo soffro: le conseguenze del rimuginio e i benefici del lasciar andare

Molto spesso la nostra mente sviluppa pensieri ripetitivi, verbali o astratti, generalmente negativi, determinando in noi l’insorgere di domande che, non riuscendo a trovare risposte razionalmente accettabili, producono alti livelli di frustrazione e sofferenza. E’ questa la forma di pensiero conosciuta come rimuginio, che il più delle volte si associa a immagini invasive insieme a stati di ansia

Cogito ergo soffro: le conseguenze del rimuginio e i benefici del lasciar andare Read More »

I benefici della meditazione per il tuo cervello

L’amore è l’arte di stare con gli altri,​ la meditazione è l’arte di essere in relazione con se stessi,​lascia che l’amore e la meditazione siano le tue due ali.​(Osho) Da anni diversi studi illustrano quali sono i benefici della meditazione. La pratica sembra avere una sorprendente varietà di benefici neurologici, dai cambiamenti nel volume della materia

I benefici della meditazione per il tuo cervello Read More »

Torna in alto