Bambini

I bambini e l’importanza della routine

Come ben sappiamo la natura funziona in modo ritmico e ciclico, l’universo è regolato dall’alternanza, le stagioni si susseguono con ordine. Dal nostro primo giorno di vita, questo ritmo è sempre stato molto regolare, diventando il metronomo delle nostre giornate. Queste, non sono sempre così lineari durante il corso della vita, spesso ci ritroviamo a …

I bambini e l’importanza della routine Leggi tutto »

Depressione Post Partum: quali sono i segnali, come prevenirla e come affrontarla

Nessuno stato è così simile alla pazzia da un lato,​ e al divino dall’altro, quanto l’essere incinta.​La madre è raddoppiata,​poi divisa a metà e mai più intera. ​Erica Jong Per nove mesi sei stata al centro dell’attenzione. Hai vissuto uno stato di grazia mai trascorso, le aspettative che l’arrivo di tuo figlio potesse aumentare la tua …

Depressione Post Partum: quali sono i segnali, come prevenirla e come affrontarla Leggi tutto »

Rimedi contro il raffreddore, otite, bronchite: un aiuto anche dall’osteopatia

In questo articolo vediamo perché l’osteopatia può essere vista come uno dei rimedi contro il raffreddore, otite e bronchite. Quando arriva la stagione autunnale i bambini spesso vengono accompagnati dal primo raffreddore. Le infezioni dell’orecchio ad esempio, nella forma acuta (otite media del bambino) sono al secondo posto dopo il raffreddore comune come motivo di …

Rimedi contro il raffreddore, otite, bronchite: un aiuto anche dall’osteopatia Leggi tutto »

Scarpe primi passi: quando iniziare e quali prendere.

La scelta dell​e ​scarpe primi passi è uno di quegli “appuntamenti” che viene spesso rimandato o preso sotto gamba, talvolta per le difficoltà che comporta la valutazione sia del modello che del momento giusto. Scarpe primi passi È opportuno sapere che il piede del bambino, fino ai 24 mesi circa, si può definire “piatto spurio”, …

Scarpe primi passi: quando iniziare e quali prendere. Leggi tutto »

Il bambino dalla nascita ai 12/18 mesi: le fasi fondamentali dello sviluppo.

“E’ normale che faccia così?”, “Il figlio di una mia amica ha la stessa età del mio e gattona, perché mio figlio no?”, “Posso fidarmi a lasciarlo sul letto?”, “Quando camminerà?”. Queste sono solo alcune delle innumerevoli, ma legittimissime, domande che una mamma, in particolare alle prime armi, pone a un terapista della neuro e …

Il bambino dalla nascita ai 12/18 mesi: le fasi fondamentali dello sviluppo. Leggi tutto »

La postura del bambino può essere influenzata da un problema intestinale

La postura del bambino non è influenzata solamente da posizioni errate (davanti il pc, il cellulare…) ma i disequilibri e le tensioni posturali possono essere legati a: distorsioni del cranio nel periodo intrauterino, oppure in seguito ad un travaglio difficoltoso o anche ad un parto molto veloce (plagiocefalia, brachicefalia, scafocefalia) traumi fisici ed emozionali che …

La postura del bambino può essere influenzata da un problema intestinale Leggi tutto »

Torna in alto