Salute e Malattia secondo la visione Olistica

Il termine “Salute“  viene definito, nell’atto costitutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità  “ uno stato di benessere fisico o mentale per assenza di malattia o infermità”. Pertanto viene considerata  “uno stato” , un diritto e come tale si pone alla base di tutti gli altri diritti fondamentali che spettano alle persone Ma cosa significa realmente “Salute” […]

Salute e Malattia secondo la visione Olistica Read More »

Polpette di fagioli cannellini e lattuga romana

Oggi vi proponiamo una ricetta sfiziosa : queste polpettine di fagioli , ideali per un pranzo gustoso e sano possono essere accompagnate, semplicemente, con delle verdure miste o con delle patate al forno. Sono perfette sia per gli adulti che per fare mangiare i legumi ai bambini che di solito non sono molto propensi verso fagioli, ceci e

Polpette di fagioli cannellini e lattuga romana Read More »

La visione olistica tra occidente e oriente

Come abbiamo detto in precedenza la Naturopatia è una scienza dall’ampia visione olistica. Cerchiamo di capire esattamente cosa questo significa.  Il termine “olismo” deriva da Olos che in greco significa “tutto come intero”, come unità.  La scienza olistica quindi, a differenza della medicina allopatica a base scientifica, considera l’individuo nella sua interezza, lavorando in maniera globale

La visione olistica tra occidente e oriente Read More »

Insulina e insulino resistenza. Sapete davvero di cosa si tratta?

Il termine medico “insulino-resistenza” indica una resistenza all’azione dell’insulina. Normalmente, il glucosio (zucchero) e gli altri nutrienti contenuti in ciò che mangiamo sono assorbiti attraverso l’intestino ed entrano nella circolazione del sangue. L’aumento dei livelli di glucosio nel sangue “segnala” al pancreas (un organo che si trova dietro allo stomaco) che è necessario aumentare la

Insulina e insulino resistenza. Sapete davvero di cosa si tratta? Read More »

Che cos’è la Naturopatia e la figura del Naturopata

La Naturopatia è una disciplina che si ispira alla visione olistica di mente e corpo e rappresenta la sintesi dei metodi naturali al servizio del benessere e della qualità della vita. Tra le linee guida dell’ OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) per la salute ed il benessere , si fa riferimento a tecniche corporee delle

Che cos’è la Naturopatia e la figura del Naturopata Read More »

Le intolleranze alimentari. Cosa sono?

Le intolleranze alimentari, principalmente, sono una vera e propria reazione tossica dell’organismo verso determinati alimenti, cibi comuni e insospettabili, i quali sono stati ingeriti attraverso un consumo eccessivo, e verso i quali, spesso, si è sviluppata una vera e propria dipendenza psicofisica. Le intolleranze alimentari possono essere di due tipi: genetiche o acquisite: le prime sono dovute ad una predisposizione

Le intolleranze alimentari. Cosa sono? Read More »

Torna in alto