Infarto cardiaco: conoscerlo, combatterlo e cosa fare per salvarsi

Molto spesso si è soliti sentire parlare di infarto cardiaco e sicuramente non è un caso visto che stiamo parlando della prima causa di morte nei paesi occidentali! Diventa quindi molto importante poterlo conoscere al meglio. In questo modo possano essere adottate le migliori strategie preventive per ridurne al minimo al rischio di insorgenza, ma […]

Infarto cardiaco: conoscerlo, combatterlo e cosa fare per salvarsi Read More »

Vuoi una memoria più efficace? Ecco cosa devi mangiare

Una buona memoria e un cervello più efficace rendono la vita più semplice e meno stressante. Come per il nostro corpo anche per il nostro cervello il cibo assume un’importanza cruciale.Un ‘alimentazione carente di nutrienti importanti, unita a fattori ambientali (come la tensione per la consegna di un lavoro importante), può portare a stanchezza, affaticamento

Vuoi una memoria più efficace? Ecco cosa devi mangiare Read More »

Combattere l’osteoporosi con l’alimentazione

È ormai chiaro che sul comportamento alimentare influiscono numerosi fattori: dai bisogni e i gusti individuali, alle condizioni quotidiane, dal contesto sociale, all’offerta alimentare stagionale; persino la pubblicità assume un’importanza rilevante nella scelta degli alimenti. Per la prevenzione dell’osteoporosi bisogna necessariamente partire da un assioma tanto ovvio quanto fondamentale: una corretta alimentazione deve necessariamente prevedere un giusto apporto

Combattere l’osteoporosi con l’alimentazione Read More »

Stitichezza nei neonati: possibili cause e rimedi

La stitichezza nei neonati e nei bambini è una condizione frequente e spesso non è legata a nessuna causa organica. Ovviamente gli specialisti di competenza, quali pediatra, neonatologo, ecc. saranno i primi ad effettuare una valutazione anamnestica ed un esame obiettivo per verificare la presenza di problematiche importanti. In genere la stitichezza viene definita come dolore

Stitichezza nei neonati: possibili cause e rimedi Read More »

Aggressività e il Disturbo Esplosivo Intermittente

Alcuni individui sembrano geneticamente predisposti all’aggressività e alla violenza nelle relazioni, perdendo facilmente il controllo degli impulsi e diventando pericolosi per se stessi e per gli altri. L’aggressività è un fenomeno complesso, la somma di dinamiche biologiche e psicologiche, che spesso sfuggono da una corretta analisi. Nonostante esistano numerose definizioni del costrutto “aggressività”, possiamo sintetizzarla

Aggressività e il Disturbo Esplosivo Intermittente Read More »

Torna in alto